Acido Ascorbico 100 gr

Polvere bianca inodore, elemento fondamentale nella stabilizzazione del vino. Come antiossidante previene le degenerazioni ossidative e stabilizza il colore. La sua efficacia trova protezione in adeguate somministrazioni di anidride solforosa libera. Se ne consente l'applicazione in numerosi impieghi alimentari: vino, birra, caramelle, carni fresche, frutta, funghi, liquori, confetture, pane, prodotti dolciari, ecc.
Composizione e formula:
Acido L-Ascorbico C6 H8 O6
Dosaggi nel vino:
da 5 a 15 g/Hl (limite legale UE)
Utilizzo:
Deve essere sciolto in parte moderata nel prodotto da trattare e quindi omogeneizzato alla massa tramite rimontaggio o agitazione.
Caratteristiche chimiche e fisiche:
Titolo (sul secco) più di 99%
Sostanze volatili meno di 0,4%
Metalli pesanti meno di 10 mg/Kg Pd
Ceneri solfatate meno di 0,1%
Piombo meno di 5 mg/Kg Pd